Testo atlante di fisiologia umana. Neurofisiologia Scarica PDF EPUB
    ![]()  | 
        
    Titolo: Testo atlante di fisiologia umana. Neurofisiologia
    Autore: Luca Imeri,Mauro Mancia
    Editore: CEA
    Pagine: 
    Anno edizione: 2006
    EAN: 9788808180247
    
     Questo volume è destinato a studenti di differenti corsi di laurea e di discipline attinenti sia al cervello, sia alla mente. Si rivolge quindi agli studenti del corso di laurea in medicina, ma anche in odontoiatria. Componente essenziale del testo è un'attenzione tutta particolare al ruolo della mente nella regolazione della nostra vita di relazione e vegetativa. Tale attenzione si rende particolarmente evidente nelle schede dedicate al sogno, al linguaggio, alla memoria e all'inconscio. Il libro si propone quindi di fornire le basi culturali necessarie per quell'approccio olistico, sempre più centrale per i professionisti che, a vario titolo, si prendono cura dell'essere umano, della promozione della sua salute e benessere, così come della sua malattia e dolore. È per queste ragioni che il testo può risultare di forte interesse anche nei corsi di laurea in psicologia, così come per psichiatri, psicologi generali, psicofisiologi, psicologi cognitivisti e psicoanalisti. sogno Attività che si verifica generalmente nelle fasi di sonno REM, più o meno nitida e dettagliata, con una struttura narrativa più o meno coerente, conINTRODUZIONE. Il sistema nervoso ha le funzioni di ricevere, di elaborare e di trasmettere gli stimoli che provengono dal mondo esterno e dal nostro organismo. galenismo s. m. – Il complesso dottrinale elaborato dal medico Galeno (v. la voce prec.), le cui enunciazioni nel campo dell’anatomia, della fisiologia, della Lista libri Titolo: 6 YOGA DI NAROPA Libro intro: Secondo l’insegnamento bKa-‘brgyud-pa, dopo i 4 “preliminari ordinari”1 si praticano i 4 “preliminari Scopri i dottori e medici Rimini degli ambulatori privati Nuova Ricerca: personale preparato ed attento per tutte le tue necessità. Nata alla fine del 1800, inventata da un medico (Andrew Taylor Still, secondo il quale l'osso sarebbe l'origine di tutte le patologie), l'osteopatia si basa su  | 
