Stoicismo Scarica PDF EPUB
    ![]()  | 
        
    Titolo: Stoicismo
    Autore: Roberto Radice
    Editore: La Scuola
    Pagine: 
    Anno edizione: 2012
    EAN: 9788835032908
    
     Edizione commentata e ragionata del pensiero stoico nei cinquecento anni del suo sviluppo in Grecia e a Roma. Attraverso una selezione di testi e frammenti, l'autore fa da guida attraverso gli elementi di continuità e di contraddizione dello stoicismo, di cui mette in risalto anche gli aspetti meno indagati. Filosofia come cura dell'anima e sapienza di vita, il cui fine è quello di mostrare agli uomini che il tutto è molto più delle sue parti: che siano schiavi come Epitteto o imperatori come Marco Aurelio, essi devono imparare a vedere le cose dall'alto, con l'occhio dell'universo. stoicismo Nella storia del pensiero antico, la dottrina e la tradizione che si collega a Zenone di Cizio e alla sua scuola, così chiamata perché Zenone e i suoistoicismo stoicismo m. [der. di stoico]. – 1. Dottrina e scuola filosofica fondata in Atene nel 3° sec. a. C. da Zenone di Cizio, sistematizzata da Crisippo di È la scuola filosofica ellenistica fondata ad Atene da Zenone di Cizio (333-263 a.C.), sviluppata da Cleante (330-233 a.C.), portata a piena maturazione e INDICE. INTRODUZIONE SCHEDA COMPLESSIVA SUGLI STOICI. Pochi anni dopo la fondazione della scuola di Epicuro, verso il 301-300 a.C., Zenone di Cizio (località Integrazione: Nella storia dello stoicismo si distinguono comunemente tre periodi: oltre allo stoicismo antico, legato ai nomi del fondatore della scuola e dei suoi Enciclopedia Indice Stoicismo Stoicismo, corrente di pensiero filosofico che ha avuto come iniziatore Zenone di Cizio. Sorto verso il 300 a. C., fu poi continuato da  | 
