Progetti per una città. Bologna nei secoli XIII e XIV Scarica PDF EPUB
    ![]()  | 
        
    Titolo: Progetti per una città. Bologna nei secoli XIII e XIV
    Autore: Enrico Guidoni,Angelica Zolla
    Editore: Bonsignori
    Pagine: 
    Anno edizione: 1999
    EAN: 9788875973308
    
    
    
    
    Bologna (pronuncia: [boˈloɲɲa] audio [?·info]  Bulåggna in dialetto bolognese) è una città italiana di 388 367 abitanti, capoluogo dell'omonima città  Storia cronologica di Bologna IX secolo a.C. Si sviluppa la civiltà villanoviana. 550 a.C. Sorge il primo nucleo della città di Felsina ad opera degli Etruschi BOLOGNA (A. T., 24-25-26). Sommario: Geografia, p. 326 Storia: L'età antica, p. 329 L'alto Medioevo, p. 330 Il comune bolognese, p. 331 Lo Studio di Bologna, p Approfondimenti: Il Territorio. L'ambiente naturale di quella che sarebbe divenuta la città di Trieste comprende due unità geografiche distinte: l'altopiano Gregorio XIII. Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Questo testo è stato pensato e redatto come capitolo introduttivo di un volume di sintesi sulla storia dei fenomeni migratori e di mobilità della popolazione nella Su quanto segue, sulla pratica dell'esorcismo, io non ho nulla da dire se non presentare ai lettori queste cose orripilanti di molti secoli fa, quando Sostenibilità turistica del territorio litoraneo domitio (pdf per la stampa) Premessa. Il turismo nasce dall’esigenza del nuovo, come esperienza che arricchisce il  | 
