Le obbligazioni pecuniarie Scarica PDF EPUB
    ![]()  | 
        
    Titolo: Le obbligazioni pecuniarie
    Autore: Adolfo Di Majo
    Editore: Giappichelli
    Pagine: 
    Anno edizione: 1996
    EAN: 9788834860076
    
    
    
    
    Il codice civile disciplina in generale le obbligazioni e si occupa, in particolare, di alcune specie di obbligazioni che, per la loro rilevanza, meritano una  LE OBBLIGAZIONI PECUNIARIE LE OBBLIGAZIONI PECUNIARIE Si definiscono tali quelle obbligazioni che hanno per oggetto una determinata somma di denaro. Le obbligazioni pecuniarie costituiscono una tipologia a sé stante di titoli di debito, disciplinata dagli articoli 1277 e seguenti del Codice Civile. Le obbligazioni pecuniarie: Gli artt. 1277 , 1278 , 1279 , 1280 , 1281 , 1282 , 1283 e 1284 cod. civ. assumono in considerazione le obbligazioni pecuniarie no. Hanno per oggetto una prestazione di dare una somma di denaro, come, ad es., l'obbligazione del compratore di pagare il prezzo o del mutuatario di restituire la pecuniarie l'obbligazione degli interessi Garanzie dell'obbligazione. garanzie dell'obbligazione privilegi pegno ipoteca fideiussione mandato di credito Definizione. Le obbligazioni pecuniarie hanno per oggetto una somma di denaro. Il Codice Civile le disciplina all'art. 1277 e seguenti. Una parte della dottrina le Le obbligazioni pecuniarie, il principio nominalistico e il pagamento mediante assegno l'evoluzione della giurisprudenza 17/11/2015 · Competenza territoriale per le obbligazioni pecuniarie. Nulla di scontato, la questione viene rimessa alle Sezioni Unite  | 
