La bancarotta fallimentare Scarica PDF EPUB
    ![]()  | 
        
    Titolo: La bancarotta fallimentare
    Autore: Italo Scalera
    Editore: Giuffrè
    Pagine: 
    Anno edizione: 2001
    EAN: 9788814087141
    
    
    
    
    Attività tipica. La bancarotta è un tipico reato fallimentare. I connotati della bancarotta sono riconducibili nel complesso a un'attività di dissimulazione delle  Cass. n. 33774/2015. In tema di bancarotta fraudolenta impropria "da reato societario", di cui all'art. 223, secondo comma, n. 1, R.D. 16 marzo 1942 n. 267, la nuova Chiudi Art. 223. Fatti di bancarotta fraudolenta. Legge Fallimentare / TITOLO VI Disposizione Penali / Capo II Reati commessi da persone diverse dal fallito Diritto penale fallimentare: la bancarotta fraudolenta, di cui all’art. 216 Regio Decreto 16 marzo 1942 n. 267 . In via preliminare, si osserva che alcune condotte Definizione. Con questa procedura concorsuale, l'apposito tribunale fallimentare spossessa l'imprenditore reo di insolvenza dei propri beni al fine di risarcire i pena : reclusione da tre a dieci anni. Pena accessoria incapacità per 10 anni ad esercitare e dirigere imprese commerciali : ipotesi di reato 15/09/2012 · La storia di come la banca d'investimento dichiarò bancarotta 4 anni fa, dopo settimane di trattative frenetiche, e tutti si accorsero che la crisi era Bancarotta fraudolenta e semplice: disciplina. Dai reati tributari, occorre distinguere i reati fallimentari che conseguono a una dichiarazione di fallimento cui può UniJuris - Osservatorio Permanente sulla Giurisprudenza Fallimentare Corte di Cassazione – Sezioni Unite Civili – Concordato preventivo senza transazione Legge Fallimentare e Legge Fallimentare commentata, aggiornata con le disposizioni della L 221/2012 in materia di comunicazioni telematiche tramite PEC  | 
