L' IVA e gli scambi intracomunitari Scarica PDF EPUB
    ![]()  | 
        
    Titolo: L' IVA e gli scambi intracomunitari
    Autore: Francesco Santoro
    Editore: Giuffrè
    Pagine: 
    Anno edizione: 2001
    EAN: 9788814090134
    
    
    
    
    IVA negli scambi intracomunitari La Legge n 427/1993 ha recepito in Italia le direttive comunitarie che hanno dettato le regole fondamentali ai fini della  Il principio di tassazione basato sul Paese di destinazione, che caratterizza gli scambi intracomunitari di beni, esige che il cedente e il cessionario siano soggetti Operazioni agevolate Per evidenziare il vantaggio per l’operatore nell’utilizzo dei depositi Iva, si riportano i seguenti esempi. 1. Operazione interna Decreto del Presidente della Repubblica 7 gennaio 1999, n. 10 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 27 gennaio 1999, n. 21 Regolamento recante norme per la L’art. 13 della L. 29 luglio 2015, n. 115 (Legge europea 2014), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 3 agosto 2015, ha modificato gli artt. 38 e 41 del D Il versamento dell’IVA è previsto solo per gli acquisti intracomunitari e per le altre operazioni di acquisto per le quali risultano debitori d’imposta Tutte le novità relative all'applicazione dell'IVA su cessioni e acquisti intracomunitari di beni e sevizi. la fattura riporta il codice di partita IVA e non il codice fiscale. Anche la stessa dicitura (se il codice IVA è giusto) sembra confermare che non si tratta di privato. Controllo partita IVA comunitaria, Italia e Svizzera Agenzia delle Entrate 2017 è sistema di controllo online, attraverso il quale effettuare la ricerca di un numero  | 
