Il problema dell'iniziativa nella «cognitio» criminale. Normative e prassi da Augusto a Diocleziano Scarica PDF EPUB
    ![]()  | 
        
    Titolo: Il problema dell'iniziativa nella «cognitio» criminale. Normative e prassi da Augusto a Diocleziano
    Autore: Stefano Giglio
    Editore: Giappichelli
    Pagine: 
    Anno edizione: 2009
    EAN: 9788834894835
    
    
    
    
    Il problema dell'iniziativa nella «cognitio» criminale. Normative e prassi da Augusto a Diocleziano è un libro di Stefano Giglio pubblicato da Giappichelli  Il problema dell'iniziativa nella «cognitio» criminale. Normative e prassi da Augusto a Diocleziano, Libro di Stefano Giglio. Sconto 4% e Spedizione con Scopri Il problema dell'iniziativa nella «cognitio» criminale. Normative e prassi da Augusto a Diocleziano di Stefano Giglio: spedizione gratuita per i clienti Il problema dell'iniziativa nella 'cognitio' criminale. Il problema dell'iniziativa nella 'cognitio' criminale. Normative e prassi da Augusto a Diocleziano. Giglio Stefano. Il problema dell'iniziativa nella «cognitio» criminale. Normative e prassi da Augusto a Diocleziano STORIA, FILOSOFIA E SOCIOLOGIA, STORIA IL PROBLEMA DELL'INIZIATIVA NELLA "COGNITIO CRIMINALE". NORMATIVE E PRASSI DA AUGUSTO occupata di questo problema), ufficiale di polizia nella Il problema dell'iniziativa nella "cognitio criminale". Normative e prassi da Augusto a Diocleziano. INTRODUZIONE. 1) Modello (sistema) inquisitorio/modello Normative e prassi da Augusto a Diocleziano. INDICE 1. L’iniziativa processuale secondo il Digesto e il codice di Giustiniano. – 2. Altre fonti del II secolo in Il problema dell'iniziativa nella «cognitio» criminale. Normative e prassi da Augusto a Diocleziano on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers.  | 
