Federalismo e Costituzione. La revisione costituzionale negli Stati federali Scarica PDF EPUB
    ![]()  | 
        
    Titolo: Federalismo e Costituzione. La revisione costituzionale negli Stati federali
    Autore: Tania Groppi
    Editore: Giuffrè
    Pagine: 
    Anno edizione: 2001
    EAN: 9788814090523
    
    
    
    
    Il termine "federalismo" non nacque in ambito politico, bensì teologico. Già a partire dal XVII secolo (ben prima che si parlasse di federalismo in ambito politico  La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano e occupa il vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico Federalismo. In linea di massima, per federalismo si intende quell’assetto istituzionale per cui, a partire dalla fine del XVIII secolo, un ordinamento giuridico si In vista del referendum costituzionale fissato per il 4 dicembre 2016, per aiutare i lettori ad elaborare una scelta di voto consapevole, Altalex dedica uno spazio Il Parlamento nella XVI legislatura è stato impegnato dalle proposte di revisione costituzionale volte a dare maggiore efficienza all'ordinamento della Repubblica Diritto costituzionale tra memoria e mutamento . Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti Da un diverso punto di vista, la scarsa rilevanza degli studi comparatistici sul federalismo giurisdizionale è stata attribuita non solo al dato empirico sopra Il Belgio è una monarchia federale costituzionale ereditaria che si basa sulla Costituzione emanata nel 1831 e modificata nel 1993 con la creazione di tre Regioni Domande d'esame delle principali università italiane. Trova le domande degli esami della tua facoltà su Quaestiones, il sito di riferimento per gli studenti Elenco delle audizioni. Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni (I) Audizione del ministro per gli affari regionali e le autonomie, Graziano  | 
