Scarica Libri PDF
    
    Scarica Libri EPUB
     | 
        
    Titolo: Costantinopoli, ultimo atto. 29 maggio 1453: assalto all'Occidente
    Autore: Steven Runciman
    Editore: Piemme
    Pagine: 
    Anno edizione: 2016
    EAN: 9788856654561
    
      La notte del 29 maggio 1453, dopo un assedio di otto settimane, il sultano turco Maometto II ordina l'assalto finale a Costantinopoli, l'odierna Istanbul, ultimo baluardo dell'Impero Romano d'Oriente. 
   Con un improvviso impressionante fragore, lungo tutta la linea delle mura i turchi si precipitarono all'assalto, lanciando urla di battaglia, spronati da tamburi, trombe e pifferi. Le truppe cristiane fino a quel momento erano rimaste in silenzio, ma quando le sentinelle dettero l'allarme, una chiesa dopo l'altra, in tutta la città, cominciò a far suonare le campane, finché ogni campanile fece sentire il suo squillo. I fedeli seppero così che la battaglia era cominciata. Per tutta la notte, le congregazioni attesero in preghiera. Ma sulle mura non c'era tempo per le preghiere. La notte del 29 maggio 1453, dopo un assedio di otto settimane, il sultano turco Maometto II ordina l'assalto finale a Costantinopoli, l'odierna Istanbul, ultimo baluardo dell'Impero Romano d'Oriente. L'imponente esercito ottomano, dotato di armi all'avanguardia e formato da migliaia di soldati, anche occidentali, venuti da ogni parte d'Europa per combattere contro i loro fratelli, si lancia contro le mura. La città, una delle meglio fortificate dell'epoca, non riesce più a contenere l'impatto nemico: il rapporto di 11 ottomani per ogni bizantino ormai non lascia scampo. A niente erano valsi gli appelli dell'imperatore Costantino XI, che si era recato di persona a mendicare l'aiuto dei sovrani europei contro il pericolo turco. I pochi rinforzi promessi non sarebbero mai arrivati in tempo. A nulla valgono nemmeno le preghiere che da ogni chiesa si levano, invocando l'Angelo vendicatore che secondo una profezia avrebbe cacciato gli infedeli all'inferno. I bizantini dunque si apprestano a vivere le ultime angoscianti ore da cittadini liberi prima di cadere nelle mani dei musulmani. Da un grandissimo storico, il vivido e appassionato racconto dell'assedio e della caduta di Costantinopoli, un terremoto storico le cui onde arrivano fino a oggi. 
    
    
    Impero bizantino è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell  Impero Bizantino, anno 7519 (2011 d.C.) da un'idea di MegasBasileus. POD: Il 21 marzo 1171 l'imperatore bizantino Manuele I Comneno decise improvvisamente di porre  "O dura schiatta dei Giustiniani, nova sovranità della Maona libera, dinastia di popolani magnifici, di re senza corona, che profuman di mastice la bianca scìa o la  Biografia Ascesa al trono e abdicazione di Niceforo III Botaniate. Alessio I Comneno era il figlio terzogenito di Giovanni Comneno e nipote di Isacco I Comneno. Come si demoliscono uno Stato e la sua Nazione? Si isola il suo Capo, lo si spoglia dei simboli della sovranità. Si recidono le radici e si svuota il tronco, anno  POD: Il re dei Visigoti Alarico, della dinastia dei Balti, dopo aver saccheggiato Roma, intendeva spostarsi in Africa attraversando l'Italia meridionale. Roma Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana  capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1307,7 km 2 con 2.617.175 ab. al censimento del 2011  DivX|DvDRiP|01  Pack: Dim. Nome File #1 : 1.8G: 31.2016.iTALiAN.DTS.BRRip.x264.RIP-CaMik.mkv: Download #2 : 1.4G: 
     |